1990 maggio 13 Ragioniamo

1990 maggio 13 – Ragioniamo Expo / Tra un mese il sì o il no, ma per Venezia (e il Veneto) il problema non cambierà Bruno Visentini ha saputo anche sorriderci sopra: «Io nel 2000 – ha detto l’altro ieri a Roma – probabilmente non ci sarò, ma per me questa contro l’Expo è una […]

1990 giugno 13 Accendere un altro motore

1990 giugno 13 – Accendere un altro motore Che non esistesse più, lo si sapeva già; mancava soltanto l’annuncio ufficiale. Ora c’è anche quello: l’Esposizione Universale del Duemila sarà o tedesca (Hannover) o canadese (Toronto), non più italiana. Nel panorama espositivo del prossimo decennio, accanto a Siviglia, Genova, Vienna e Budapest, non risarà il Veneto […]

1990 maggio 17 Governare è un’arte smarrita

1990 maggio 17 – Governare è un’arte smarrita Due giorni a Roma sono bastati a darci un quadro desolante: a tre settimane dal Mondiale di calcio, una città che è tutta un cantiere, in periferia e al centro, sfasciata, incompiuta, dove tutto è in ritardo. Nonostante otto anni di preparazione, l’impressione è che il Mondiale […]

1990 giugno 17 Uno scandalo

1990 giugno 17 – Uno scandalo Venezia è un comodissimo giocattolo in mano a certa cultura, che non nasconde di volerla trasformare in una tenuta per soli miliardari, finalmente liberata dall’ingombro dei suoi ceti popolari e dei turisti senza prenotazione al Gritti. La città tira avanti, dimenticata dalle procedure d’intervento, a scapito di chi vorrebbe […]

1990 giugno 24 Carovane e o nababbi

1990 giugno 24 – Carovane e/o nababbi 200, 300, 500: era già accaduto nelle scorse settimane ma ieri mattina il comandante della Polizia urbana di Venezia, Rienzi, chiamava urgentemente l’assessore al Turismo Greco per comunicargli che «alle ore 13 erano arrivati circa 1.200 pullman di turisti, in larga parte cecoslovacchi, ungheresi e polacchi». Ed è […]

1990 giugno 5 Attenzione a cantar vittoria

1990 giugno 5 – Attenzione a cantar vittoria Ha vinto alla grande l’astensionismo. I meglio intenzionati lo considerano alla stessa stregua di una fiducia costruttiva. Come dire: se servono nuove leggi, provveda il Parlamento; perché scomodare gli italiani con quesiti sempre più bizantini nella forma e ambigui nella sostanza? Ciascuno faccia il suo mestiere. Ne […]

1990 giugno 8 Luso e il sogno

1990 giugno 08 – L’uso e il sogno La sonda Voyager I ci ha fotografati da una distanza di sei miliardi di chilometri, ai margini del sistema solare. Vista dallo spazio profondo, la sconfinato sfondo nero: «È incredibile – ha commentato un grande astronomo americano – che solo su questo frammento di immagine ci sia […]

1990 luglio 1 Altro che modello

1990 luglio 1 – Altro che modello Quando la Sicilia muore di sete, qualche insulso padano del tipo «Forza Etna» penserà che in fondo lì siamo a due passi dall’Africa. Quando la gente di Napoli scende in piazza, altri concluderanno che forse non è mai cambiato nulla fin dai tumulti di Masaniello contro le seicentesche […]

1990 luglio 14 Pink Floyd sì ma… sottovoce

1990 luglio 14 – Pink Floyd, sì ma… sottovoce Quale città Ogni tempo ha i suoi Vivaldi; il Duemila suona con i Pink Floyd. Un loro celebre pezzo si intitola «La madre dal cuore atomico»; non poteva scriverlo Vivaldi. Dai Beatles ai Pink Floyd, è il meglio del rock, cioè di una cultura e di […]

1990 luglio 15 Senza governo due enti su tre

1990 luglio 15 – Senza governo due enti su tre A nove settimane dal voto ancora tante giunte difficili Fare le giunte non è facile, ma la constatazione appare ovvia fino alla banalità. Il mal di giunta ribadisce coerentemente il risultato elettorale: che fu caratterizzato dalla disaffezione al voto, dalla frammentazione delle liste, dalla protesta […]