1990 giugno 8 Luso e il sogno

1990 giugno 08 – L’uso e il sogno La sonda Voyager I ci ha fotografati da una distanza di sei miliardi di chilometri, ai margini del sistema solare. Vista dallo spazio profondo, la sconfinato sfondo nero: «È incredibile – ha commentato un grande astronomo americano – che solo su questo frammento di immagine ci sia […]

1990 luglio 1 Altro che modello

1990 luglio 1 – Altro che modello Quando la Sicilia muore di sete, qualche insulso padano del tipo «Forza Etna» penserà che in fondo lì siamo a due passi dall’Africa. Quando la gente di Napoli scende in piazza, altri concluderanno che forse non è mai cambiato nulla fin dai tumulti di Masaniello contro le seicentesche […]

1990 luglio 14 Pink Floyd sì ma… sottovoce

1990 luglio 14 – Pink Floyd, sì ma… sottovoce Quale città Ogni tempo ha i suoi Vivaldi; il Duemila suona con i Pink Floyd. Un loro celebre pezzo si intitola «La madre dal cuore atomico»; non poteva scriverlo Vivaldi. Dai Beatles ai Pink Floyd, è il meglio del rock, cioè di una cultura e di […]

1990 marzo 14 Perché diventa uno zar

1990 marzo 14 – Perché diventa uno zar «Un paese immenso si trova in equilibrio sul filo del rasoio, e nessuno sa cosa accadrà domani», scrive Boris Eltsin concludendo le sue «confessioni» appena pubblicate in Italia. Il più radicale dei riformisti sovietici aggiunge: «Sarà la tattica delle mezze misure e delle mezze decisioni a portare […]

1990 marzo 16 Persi dieci anni

1990 marzo 16 – Persi dieci anni Su un’opera ciclopica, complessa, senza precedenti al mondo, si era raggiunto un faticoso consenso di massima: del Comitato interministeriale per la salvaguardia di Venezia, del Magistrato alla acque, della Regione Veneto, dei comuni di Venezia e di Chioggia. Un consenso basato su un progetto «completo» (definizione di un […]

1990 marzo 20 Comitatone l’ultima parola

1990 marzo 20 – Comitatone, l’ultima parola Oggi il Comitato interministeriale riprende in mano la questione-Venezia. Che è una primaria questione veneta (100 comuni coinvolti nel disinquinamento della laguna) e italiana (da qui al 2000 un’operazione di ecologia e di salvaguardia da diecimila miliardi o giù di lì). Una questione di stato. La salvaguardia e/o […]

1990 marzo 21 La vera colpa di Sica

1990 marzo 21 – La vera colpa di Sica Era la primavera del 1982 quando il presidente del Consiglio, Spadolini, nominò prefetto di Palermo il generale dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa. «La mafia in Sicilia ha inquinato quasi tutti i partiti e io dissi al generale di sfidare chiunque», spiegò più tardi Spadolini durante […]

1990 marzo 23 Il giudice non deve avere vincoli

1990 marzo 23 – Il giudice non deve avere vincoli Massoneria il CSM risponde a Cossiga: nessun veto, nessuna discriminazione, ma… Il giudice non deve avere vincoli L’art. 18 della nostra Costituzione dice: «I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale». E l’art. […]

1990 marzo 25 Il grande stress

terzi conto (Pci, Psdi, Verdi, 1990 marzo 25 – Il grande stress Verso il 6 maggio Nessun partito è uguale a prima. E non basta più la mediazione Quella di élite si chiama sommersa. L’altra, la sinistra ufficiale, può essere costituente (per Occhetto), ancora generica (per Craxi), presto alternativa (per Cariglia). Un magma bollente, che […]

1990 marzo 4 Far West addio

1990 marzo 4 – Far West addio Qualcuno ritiene che il Nordest non esista, poiché sarebbe frutto di un arbitrario scambio tra la speranza (dell’integrazione) e la realtà (della frantumazione). Certo, i ritardatari e i conservatori sono per definizione condannati ad accorgersi dei mutamenti soltanto a cose fatte: manca loro l’umiltà la forza d’animo che […]