1999 Febbraio 24 La guerra non c’è solo rumore o tv

1999 Febbraio 24 – La guerra non c’è solo rumore o tv Sono arrivati in 12 ore dal Nuovo Messico, senza scalo, nutriti in volo. Tutti verniciati di nero per depistare i radar, li chiamano “falchi della notte” (“Nighthawk”) anche se ricordano pipistrelli giganti; caricano bombe laser, un solo pilota e cento miliardi da riportare […]

1999 Febbraio 24 Un po meno minorati

1999 Febbraio 24 – Un po’ meno minorati Se davvero spariranno milioni di certificati, camperemo meglio, un po’ meno moderni, meno uffici, meno carte, meno attese, meno differenza reciproca. L’autocertificazione restituisce decenza, ti sentirai meno scemo del solito: condannato allo sportello per pura libidine da lacci e lacciuoli, era in fondo un minorato civile, un […]

1999 Febbraio 19 Sulle strade del Veneto

1999 Febbraio 19 – Sulle strade del Veneto In incidenti stradali, il, triangolo Treviso-Padova-Venezia perde tra le 450 e le 475 vite umane all’anno: per inquadrare il massacro, basti pensare che le provincie di Roma e Milano messe assieme ne registrano 490. La Polstrada del Veneto, la più attiva d’Italia in prevenzione, insiste a raccomandare […]

1999 Febbraio 2 Se il Nordest è più Radicale

1999 Febbraio 2 – Se il Nordest è più Radicale L’ultima rilevazione del professor Renato Mannheimer segnala che i Radicali (partito radicale, lista Pannella, referendari, radio radicale, Nessuno ticchi Caino; questi i Radicali doc) valgono un inesistente 0,2 per cento a Sud ma quasi il 3 a Nordest. In mezzo, la media italiana. Qui dipende […]

1999 Febbraio 20 Cosa ci insegna Clinton

1999 Febbraio 20 – Cosa ci insegna Clinton Un cortese lettore di Grisignano mi domanda se il caso Clinton insegna qualcosa alla politica italiana. Rispondo: si, ha insegnato che l’uomo medio, nerbo dei sondaggi, ha molto più buonsenso delle sue èlites. Anche da noi.

1999 Febbraio 17 Tolleranza zero

1999 Febbraio 17 – Tolleranza zero 1990 : il presidente Cossiga riceve al Quirinale i magistrati che gli presentano un dossier sulla “catastrofe” della Giustizia italiana, con l’80% dei reati impunito e con i benefici della legge Gozzini applicati anche agli spietati sequestratori di persona: 1999 il procuratore aggiunto di Milano, D’Ambrosio, dati alla mano […]

1999 Febbraio 18 Mani pulite non perdona

1999 Febbraio 18 – Mani pulite non perdona Borrelli ha deciso di lasciare la carica di procuratore . Colombo (sostituto procuratore) sarà processato dal Consiglio superiore della magistratura per un’intervista da 110 e lode sui “ricatti” della politica. Davigo (idem) è teste in 35 procedimenti e parte lesa in altri 70. Di Pietro (ex), contro […]

1999 Febbraio 15 Il mistero delle quote latte

1999 Febbraio 15 – Il mistero delle quote latte Carlo Rubbia, Margherita Hack, Rita Levi Montalcini, sono capaci di spiegare cose dell’altro mondo, difficilissime, dalle particelle infinitamente piccole ai buchi neri ai labirinti del cervello. Ma anche Piero Angela, che scienziato non è, sa divulgare la scienza dei professori negli aspetti meno decifrabili. Nemmeno Rubbia, […]

1999 Febbraio 16 Venezia all’Arsenale

1999 Febbraio 16 – Venezia all’Arsenale L’Arsenale di Venezia non è un pezzo di città, è Venezia, ma una Venezia separata, mitica, vietata, militarizzata, E’ una cubatura della storia: quasi un quinto della città, chi lo misura 32 chi 46 ettari. Nel ‘550 produceva due navi da guerra al giorno, anche 100 in due mesi […]

1999 Febbraio 13 Appello urgente a Renzo Rosso

1999 Febbraio 13 – Appello urgente a Renzo Rosso Se stuprata ma in minigonna, la donna rischia il favoreggiamento e l’omissione colposa di cautele e difese: lo dice la sentenza dei benpensanti; se in jeans, è dichiarata consenziente in ragione del loro sfilamento non abbastanza comodo: lo dice una sentenza della Cassazione. Dura lex sed […]