2001 giugno 7 Il ds Marzotto

2001 giugno 7 – Il ds Marzotto La Marzotto nasce a Valdagno nel 1836, e viaggia oramai verso la sesta generazione d’azienda, con più di cinquanta eredi. Campione di tenuta nel tessile e nell’abbigliamento, è la sola impresa rimasta in campo con il suo assetto familiare e i suoi prodotti fra le tante che andavano […]

2001 giugno 8 Ritmi inglese

2001 giugno 8 – Ritmi inglese Mentre è ancora in corso lo scrutinio, ma a vittoria sicura, Tony Blair: 1) di buon mattino fa visita alla Regina, 2) a mezzogiorno ha già rioccupato Downing Street 10, che è il loro Palazzo Chigi, 3) annuncia in tv la dichiarazione d’intenti per i prossimi 5 anni. E […]

2001 giugno 5 La verità

2001 giugno 5 – La verità “Molti dei più notevoli scrittori del XX secolo sono stati complici di una soppressione della verità intesa a promuovere quelle che ritenevano (e in molti casi erano) giuste cause. La mia opinione è che, se devo scegliere tra verità e giustizia, scelgo la verità”. (Susan Sontag, scrittrice americana, da […]

2001 giugno 6 Identità

2001 giugno 6 – Identità Uno straniero, residente da tanti anni in Giappone, chiede la cittadinanza. Mentre aspetta la risposta sulla naturalizzazione, gli piombano a casa gli ispettori del Ministero dell’Interno che controllano l’arredamento e i cibi in frigorifero. Per diventare “giapponesi” occorre superare anche questo esame di identità. Accade nel 2001, non è una […]

2001 giugno 30 La citazione

2001 giugno 30 – La citazione Giuliano Compagno da “Italiani separati in casa”, Le guide xenofobe, Edizioni Sonda. “La pensione familiare è tuttora prerogativa della costa adriatica. In genere è gestita da una coppia sulla cinquantina da cui formalmente trapela un amore smisurato, ma dietro alla quale si nascondono indicibili segreti, come incesti, scambi di […]

2001 giugno 4 Donne

2001 giugno 4 – Donne “Il 32,5 per cento degli imprenditori del Nordest è di genere femminile, ma il numero delle donne impegnate nell’imprenditoria è inversamente proporzionale all’età. Fino a 39 anni, il 38,1%; da 40 a 49 anni, il 29,3%; da 50 a 59 anni, il 22,3%; oltre i 60 anni, il 10,3%”. (Fonte: […]

2001 giugno 29 Cacciari/3

2001 giugno 29 – Cacciari 3 La “Margherita” è un fiore delicatissimo anche in Trentino dove Lorenzo Dellai, presidente della Provincia, ne detiene il brevetto. Ma non sono le incognite a inquietare Cacciari: uno che si legge in tedesco la fenomenologia di Martin Heidegger, come se fosse Topolino, non ha più paura di niente nella […]

2001 giugno 3 Qui immigrati

2001 giugno 3 – Qui immigrati Prendo poi l’esempio di Treviso, poi spiego perché. Secondo la Questura, alla fine dello scorso anno gli immigrati erano 29.260; secondo la Caritas, 36 mila. In un solo anno sono aumentati del 18,5 per cento, sicché gli extracomunitari rappresentano oramai il 5 per 100 della popolazione complessiva della provincia […]

2001 giugno 28 Cacciari/2

2001 giugno 28 – Cacciari 2 C’è anche un Cacciari numero due, meno in prima pagina e più sottotraccia. Aggiungo: meno costituente e assai più problematico, dunque più vero anche. Da dieci anni a questa parte, il cruccio inconfessato di Cacciari dev’essere quello di non aver organizzato un ceto coerente con l’idea, se è vero […]

2001 giugno 26 Il ragazzino

2001 giugno 26 – Il ragazzino In tanti non lo volevano e di brutto; lui è andato ed ha cantato come un ragazzino in piazza. Che bel Papa.